Re-soundscape nasce dal desiderio di utilizzare in una prospettiva dinamica i lavori audio che allieve ed
allievi delle Accademie di Belle Arti di Palermo e Catania hanno realizzato nel corso degli anni all'interno
della materia che insegno.
Blocchi di queste soundscape-compositions (della durata di 60 secondi ognuno)
sono stati proposti a compositrici/compositori e sound artists. Ognuna/o ne ha scelta una e l'ha accolta
al centro di una nuova composizione, col vincolo di non alterarla in nessun modo.
Questo processo è illustrato dal logo che vedete sopra.
Il lavoro di allieve/i diventa in questo modo un fertilizzante per l’immaginazione di
autrici ed autori che collaborano a distanza nel tempo e nello spazio
in un luogo che interpreta la continuità tra il mondo dei “rumori” e quello delle musiche.
Ogni brano di Re-soundscape è il risultato di un processo di accoglienza e relazione che
ogni musicista/sound artists interpreta in maniera personale.
Puoi ricevere Re-soundscape volume 1 via email scrivendo a: canecapovolto@gmail.com
Re-soundscape è un progetto no-budget ideato da Alessandro Aiello/Scuola FuoriNorma in
collaborazione con Radio Ciroma, RAM radioartemobile, FKL.